Iniziare percorso
Ha già un account? Login

Password dimenticata?


Continua con Google
Continua con Facebook

Bia Impact Report - Fall 2025

Twice a year, we publish our Bia Impact Report to share how Bia is helping people face their fears. Our goal is to be transparent about what we're seeing, highlight progress, and identify where we can keep improving. The following results are based on anonymized, aggregated data from thousands of Bia users worldwide. We are excited to report consistent and significant improvements across Bia users.

Adult Users: Phobia Severity Over Time
Adult users phobia severity over time

Average phobia severity scores per user, per active week.

Children Users: Phobia Severity Over Time
Children users phobia severity over time

Average phobia severity scores per user, per active week.

Diving In

How We Measure Severity

Bia tracks user progress with validated clinical scales tailored to their journey. For phobias, we use the Severity Measure for Specific Phobia. For contamination OCD, we use the Yale-Brown Obsessive Compulsive Scale (Y-BOCS).

Every user begins with a baseline severity score, and is prompted to update their severity every two weeks or at specific checkpoints.

Results

On average, Bia users show a steady reduction in severity. Timelines differ slightly between adult and children users:

  • Adults: Adults report significant improvement within the first six weeks, with continued but slower gains in the following months. Adults frequently take breaks of over 30 days during their journey.

  • Children: Children report faster recovery timelines, with some reporting noticeable improvements within the first few days. Children complete more exercises in less time and take fewer breaks. We attribute this likely to the fact they have a care taker encouraging practice.

Averages don't always tell the full story. Individual experiences can very widely. We use these insights to update our exposure hierarchies, refine our real-time adaptive exposure engine, and expand our interactive therapy toolbox. We are always striving to make Bia more effective and easier to use.

Looking Ahead

Over the few months we will continue to grow and improve Bia in a few key ways:

  • This fall we launched Bia for Schools, a specialized set of modules designed to help anxious children get back to attending school confidently and consistently. We are looking for a school to partner with as a publishable case study.

  • Bia is designed to be an extension of therapy, not a replacement. We continue to expand our provider portal functionality to give providers the tools they need to start, deliver, and adapt their ERP treatment for improved client outcomes.

  • Our academic collaboration with the University of Utah is nearing completion and we are excited to publish the first data on the effectiveness of Bia, the first self-guided tool for exposure practice.

Our vision remains the same: to make recovery from fear and anxiety accessible, measurable, and supported at every step.

Summary

Thousands of people have used Bia to face their fears. The data shows a clear trend: with continued use, severity scores decrease. We are excited to continue improving and helping people around the world take their life back from fear.

Questions, feedback, or ideas? We'd love to hear from you.

Come funziona

  • Scopra il come e il perché della sua fobia. Non è colpa nostra soffrire di una fobia.
  • Personalizzi il suo percorso e fissi i suoi obiettivi.
  • Scopra tecniche sperimentate per superare l'fobia.
  • Si eserciti con le nuove abilità in un ambiente sicuro.
  • Monitori i suoi progressi nelle lezioni, negli esercizi e nei traguardi principali.
  • Nessun trucco, trappola o sorpresa di alcun tipo.

Visualizzare Ricerca

Iniziare

Bia è il suo luogo di apprendimento e di esercitazione. Proprio come un musicista si esercita a casa prima di suonare sul palco, Bia la aiuta a esercitarsi per tutta la vita. Inizi oggi, proceda al suo ritmo e superi l'fobia.

Quiz sulle fobie

Missione

La nostra missione in Bia è aiutarti a superare le fobie fornendo un luogo sicuro dove imparare e praticare tecniche di recupero comprovate.

Domande frequenti

È possibile vincere l'fobia?

Sì. La ricerca mostra che la guarigione dalla fobia è possibile. Non deve accontentarsi di vivere con la fobia.

Cosa significa vincere una fobia?

Immagini una vita in cui la fobia non influenzi le sue decisioni. Dove può muoversi liberamente, mangiare quello che vuole e fare quello che desidera senza ansia o paura.

Bia sostituisce la terapia?

No. Bia è uno strumento guidato personalizzato per scoprire ed esercitare l'esposizione. Può essere utilizzato con o senza l'ausilio di un terapista, ma Bia non sostituisce l'utilizzo del terapista tradizionale.

Bia è conforme a HIPAA?

Sì. Bia è conforme a HIPAA.

Sono nervoso all'idea di provarlo.

Abbiamo costruito Bia per abbassare il muro che impedisce la strada verso la guarigione. Bia non la inganna, non la intrappola e non la costringe in alcun modo. Il percorso è fatto di piccoli passi incrementali. Lei controlla il ritmo e l'ordine del suo percorso.

Quanto tempo richiede?

Le sessioni individuali su Bia sono brevi e richiedono dai 5 ai 15 minuti. Bia costruisce un percorso personalizzato passo dopo passo in base alle sue esigenze specifiche, per cui il completamento dell'intero percorso cambia da persona a persona. In genere, un percorso include oltre 55 esercizi e 19 lezioni su 9 traguardi.

Quanto costa?

Bia è disponibile gratuitamente per una prova. È necessario un abbonamento per poter usufruire di un percorso completo.

Le sottoscrizioni contribuiscono a coprire lo sviluppo di Bia, inclusi i costi del server, lo sviluppo di contenuti e software, sforzi di traduzione per supportare più lingue e altro ancora. Nuove funzionalità e contenuti vengono aggiunti regolarmente.

Utilizza l'IA?

No

Bia è stata sperimentata?

Bia si basa su tecniche sperimentate, ma non è essa stessa oggetto di ricerca. Per saperne di più sulla ricerca, clicchi qui . Stiamo cercando attivamente partenariati accademici per sperimentare l'efficacia di Bia. La preghiamo di contattarci per qualsiasi interesse verso la ricerca.

Che cosa fate con i miei dati?

Bia non condivide mai i suoi dati con terzi. Può visualizzare ed eliminare i suoi dati in qualsiasi momento. Una buona privacy è semplice: lei possiede i suoi dati.

Ho un'altra domanda.

Ci contatti e le risponderemo al più presto.

Altre risorse.

Ecco alcune altre risorse che potrebbero essere utili:


Un'icona che rappresenta le opzioni di lingua. Seleziona per visualizzare le opzioni per cambiare la lingua.